La progettazione del sito web è stata strutturata su tre livelli paralleli: contenuti (progetto editoriale), grafica e layout (progetto grafico), navigazione e applicazioni (progetto tecnico). Il processo di User Experience Design è avanzato in un’ottica funzionale al progetto. Dopo la definizione dell’interfaccia grafica, dello stile grafico e iconografico complessivo, è avvenuta la proposta di immagine coordinata, definita nella fase di personal brand design. Il layout è stato scelto tra diverse ipotesi di design organizzate per direttrici. Terminata la fase di Design Exploration, la prototipazione e la scelta del layout rispondente alle esigenze comunicative e tecniche si è impostato il lavoro per il digital graphic format definitivo da sviluppare.